ESPLORA IL NOSTRO PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO E TROVA IL PERCORSO MIGLIORE PER I TUOI SOGNI E IL TUO FUTURO
Artisti e TD che preparano gli artisti e i TD di domaniUno dei problemi principali dei vari corsi è che allo studente viene insegnata una serie di comandi e procedure su semplici test, e tutto questo porta a tante informazioni scollegate tra loro difficili da riapplicare nel mondo reale, per questo noi basiamo il nostro metodo di insegnamento su quello che definiamo “shot-based / task-based learning”. Ogni corso spiega la teoria e la pratica lavorando direttamente su complessi shot da realizzare insieme agli istruttori, simulando un reale ambiente di lavoro in team, così si viene da subito catapultati in produzione, si affrontano problemi reali, si cercano e trovano soluzioni tutti insieme, così si formano gli artisti di domani alla Proteus VFX School.
Corsi e workshop pre-registrati che trattano temi specifici o che coprono il completo utilizzo di un determinato tool, ogni o workshop è “project/task based” così da massimizzare le capacità di apprendimento in un ambiente di produzione reale. Le lezioni sono fruibili su piattaforma Vimeo On Demand, scene/progetti e supporto diretto tramite mail, Skype e Slack ove previsto.
PARTNERS / TECNOLOGIE
IL NOSTRO TEAM
Abbiamo una profonda esperienza su produzioni nazionali e internazionali, alcuni di noi da oltre 20 anni. Siamo un beta site 3ds max e Maya da molto tempo, usiamo in produzione 3ds max praticamente da sempre, sin dalla prima release per il sistema operativo MS-DOS. Vogliamo offrirvi un percorso di studio senza precedenti in Italia, un modo unico per studiare ed essere pronti ad entrare in produzione, un modo unico di formare artisti e technical directors.


Per qualsiasi informazione riguardante la nostra struttura, i corsi e Master, i programmi di studio e le modalità di insegnamento, o per iscriversi o avere una consulenza personalizzata gratuita sul proprio potenziale percorso di studio e lavoro, contattateci compilando il form a lato.
CONTATTACI
Introduzione all’uso di Terragen – Parte 1
Introduzione all’utilizzo del software Planetside Terragen
Isotropix Clarisse iFX – Volumetric clouds
Come realizzare nuvole realistiche con Clarisse iFX
Isotropix Clarisse iFX – Digital Human
Un nuovo video per comprendere l’utilizzo del sub-surface scattering in Clarisse iFX
FOLLOW US ON :
[et_social_follow icon_style=”simple” icon_shape=”circle” icons_location=”top” col_number=”auto” custom_colors=”true” bg_color=”#3d4556″ bg_color_hover=”” icon_color=”” icon_color_hover=”” outer_color=”dark”]
CONTACT US :
Email : info@proteusvfxschool.com