Illuminazione e fotografia

Creazione materiali realistici

Post processing e Grading

Rendering avanzato

DIVENTARE UN DIGITAL LIGHTING & SHADING ARTIST

Il look development racchiude in se una serie di discipline, chi se ne occupa ha a che fare con luci, materiali e rendering, ma anche con il compositing/post processing, vi sarete chiesti chi sia un artista che si occupa di “look dev“, partiamo spiegando il percorso di studio che vi porterà a diventare dei Digital Lighting & Shading Artist, la figura professionale responsabile dell’illuminazione e della creazione dei materiali per la resa degli asset, ambienti, e characters sia nel mondo degli effetti speciali che per il mercato dei film d’animazione o per videogames.

Abbiamo accorpato gli aspetti legati all’illuminazione e alla simulazione delle superfici con lo studio teorico e pratico dell’utilizzo del motore di rendering nei suoi aspetti più importanti. Alcune delle tematiche principali che andremo a studiare :

– funzionalità principali del tool 3D utilizzato ;

– teoria del lighting, del colore e della composizione ;

– basi di compositing per Lighters/Shading Artist ;

– studio del rendering, teoria e comprensione approfondita degli algoritmi e funzionalità ;

– tecniche avanzate per l’illuminazione della scena ;

– shading di superfici realistiche, shading di elementi VFX ;

– replicare la natura ;

– bitmap VS procedurale ;

approfondendo ogni punto in tutti i suoi singoli elementi, imparerai a controllare ogni aspetto del rendering e della resa fotorealistica o cartoon.

Ora sta a te decidere e partire per questa esperienza unica !

PROGRAMMA DEL CORSO CONDIVISO “THEME BASED”

Abbiamo deciso di affrontare questo tipo di percorso professionale con un corso che condivide tematiche con ogni software che verrà utilizzato. Potrai decidere di seguire il corso di Renderman su Maya, o Clarisse, oppure Katana, o altri software che supporteremo in futuro, ma il piano di studi sarà sempre lo stesso così da formare artisti in grado di muoversi da un tool all’altro senza problemi, le tue conoscenze saranno di altissimo livello per affrontare ogni tipo di produzione. I nostri corsi sono “theme based”, ogni edizione si ispira ad un tema differente, così che gli studenti possano realizzare una reel/portfolio che simula produzioni reali, applicando quanto appreso durante lo studio.

Scopri maggiori dettagli sui temi trattati

– descrizione del ruolo di lighting e shading artist e come si lavora sulle sequenze ;

– importazione e gestione degli assets, textures, animazioni, fx caches ;

– setup di base per lo studio del lighting e dei materiali ;

– analisi preliminare del renderer, funzionalità, render passes e pre-comp ;

– creare un template per il look-dev degli assets, creazione di materiali base ;

– analisi delle principali tecniche di illuminazione, HDRI grading, integrazione su riprese live ;

– pre-comp, relighting, tecniche avanzate di utilizzo AOV/PLE ;

– simulazioni delle superfici reali, PBR, fresnel, metalic, layered materials, aging, come rendere reale uno shader ;

– gestione di overrides su luci, oggetti, e tecniche avanzate di layering dello shot ;

– ottimizzazione del rendering, tempo VS qualità, sampling avanzato ;

– rendering di volumi ed effetti ;

– resa di materiali naturali, scattering, traslucenza e altri comportamenti fisici della luce ;

– LUT, grading e finalizzazione del look.

PIXAR RENDERMAN FOR MAYA

Renderman non ha bisogno di presentazioni. E’ uno dei motori di rendering storici utilizzato in quasi tutte le produzioni cinematografiche degli ultimi decenni. Giunto alla versione 24 di prossima uscita, è uno dei più potenti e avanzati, qualità, funzionalità, ed estendibilità sono alcuni dei suoi punti di forza.

Pixar l’ha sviluppato inizialmente come motore proprietario, è un physically-based renderer, ottimizzato allo stato dell’arte, in grado di integrarsi con i più potenti software 3D. In questo corso lavoreremo con Renderman 23 e Autodesk Maya.

Tema di questa edizione : realizzazione di uno shot ispirato a Toy Story 4, ne vedrete delle belle !

Immagine tratta da Toy Story 4, (c) Disney/Pixar – Tema scelto per la prossima edizione del corso

DATA INIZIO

GIUGNO 2021

MODALITA'

Live online, Slack Channel, Virtual Workstation su richiesta

DURATA

Oltre 60 ore

SCONTI

-200,00 Euro se ti iscrivi entro il 30 Aprile 2021

POSTI DISPONIBILI

15/15

COSTO

Euro 1.400,00 + IVA (22%)

ISOTROPIX CLARISSE

Clarisse, ancora poco conosciuto in Italia, si sta facendo breccia nel mercato di fascia alta della computer grafica 3D. Non è facile descrivere cosa sia Clarisse, nato per rendere disponibile un workflow unico, veloce e interattivo, viene utilizzato per lighting, shading e rendering ai massimi livelli, ma anche per la creazione di ambienti immensi con un approccio unico nel suo genere.

Perchè usare Clarisse ? Non è facile da spiegare, è un pò come Matrix, non la puoi descrivere, lo devi vedere con i tuoi occhi, quando lo vedrete in funzione resterete stupiti ad un livello che non potete immaginare. Analizzeremo tutte le caratteristiche principali del software, set dressing, scene assembly, scattering avanzato, lighting, shading, metodologie avanzate di gestione della scena e degli shot e quale sarà il progetto su cui lavoreremo ? Beh ovviamente una scena ispirata a Star Wars.

Pronti a fare un salto nello spazio insieme a noi ?

Immagine tratta da Star Wars Rise of the Skywalker – Tema scelto per la prossima edizione del corso

DATA INIZIO

GIUGNO 2021

MODALITA'

Live online, Slack Channel, Virtual Workstation su richiesta

DURATA

Oltre 60 ore

SCONTI

-200,00 Euro se ti iscrivi entro il 30 Aprile 2021

POSTI DISPONIBILI

15/15

COSTO

Euro 1.400,00 + IVA (22%)

COMPILA IL MODULO

Per avere maggiori informazioni riguardo il corso, finanziamenti, iscrizione, o per organizzare un colloquio conoscitivo.

Icons made by Freepik from www.flaticon.com

SEGUICI SU

CONTATTACI

Tel. e Whatsapp : +39 351 8457381

E-mail : info@proteusvfxschool.com

Scarica il programma didattico del corso

Scarica il programma didattico del corso

Se sei interessato alla nostra Masterclass in Visual Effects e desideri avere maggiori dettagli o chiedere informazioni su prezzo, finanziamenti e altro, compila questo modulo, verrai ricontattato il prima possibile e intanto avrai la possibilità di scaricare il Programma Didattico in formato PDF che mostra dettagli del corso, della nostra struttura e dei servizi offerti ai nostri studenti.

Richiesta inviata con successo!