Ecco un’altra domanda che sempre più spesso “rimbalza” tra chi vuole avvicinarsi al mondo della computer grafica 3D e degli effetti speciali e inizia a cercare informazioni presso scuole, forum e social networks.
Ancora una volta il tema è una domanda, già ho parlato di alcuni quesiti fondamentali nei precedenti articoli, ma anche questo mi sta molto a cuore. Ci sono diversi tipi di certificato, per esempio quello che le scuole pubblicizzano a gran voce dato dalla società che sviluppa il software che andrete a studiare, quello che gli istruttori possono prendere per diventare istruttori “certificati”, e altri ancora.
Cominciamo parlando di me. Sono un istruttore certificato Autodesk ? Beh si. Dove si trova il mio certificato ? Penso in un cestino della spazzatura a Milano nella sede dell’Autodesk, ma più facilmente è al macero da anni e anni. Chiariamo questa storia. Molti anni fà, circa 18, tra le altre cose lavoravo anche come demo artist per quella che all’epoca era la Discreet, (società che sviluppava e vendeva 3ds max), per il mio ruolo venni mandato dalla società per cui lavoravo a prendere la certificazione su a Milano, dovevo farlo, ma non la ritirai mai perchè ero già convinto che non servisse a nulla.
Potrebbe quindi sembrare che la mia posizione sia basata su preconcetti, ma non è così. All’epoca ero più interessato ad imparare tecniche, trucchi, migliorare le mie skills, pensavo che questo sarebbe stato molto più utile che avere un certificato. Così andai per la mia strada. Beh dopo tutti questi anni di esperienza sia personale come artista in Italia e all’estero, e come imprenditore, e per esperienza di contatto diretto con altri professionisti e studi sparsi per il mondo, posso attestare che avevo ragione.
Ecco, potrei aver già risposto alla domanda. Molte scuole e accademie, pubblicizzano il fatto che vi faranno avere il certificato Autodesk o SideFX, o The Foundry, o quello che volete voi, alla fine del corso/master, lo fanno pesare come elemento importante della loro offerta, ma sappiate che quel pezzo di carta andrà solo a riempire una riga del vostro curriculum, non aggiungerà skills, capacità, o progetti al vostro portfolio e reel, si perchè quelli sono gli elementi che servono e che i recruiter vogliono vedere, il vostro reel, il portfolio e le vostre capacità sono il vostro biglietto da visita, non il certificato, siete artisti quindi questo è quello che conta.
Per nostra scelta, per esempio, non abbiamo i certificati ufficiali, ci sembrerebbe un controsenso. Ovviamente chi segue un corso da noi alla fine riceve un certificato di partecipazione che attesta che corso ha seguito, ma ci interessa di più potervi fornire tutte le conoscenze utili per poter essere produttivi e “sopravvivere” in produzione, darvi informazioni su come muoversi sul mercato, come preparare il proprio reel e aiutarvi a farlo mentre si eseguono gli esercizi conta molto di più per noi. Vogliamo formare artisti, menti pensanti, persone che possono gestire e risolvere problemi, e per far questo serve solo impegno da parte nostra e vostra.
Per concludere, forse la nostra voce sarà contro corrente e fuori dal coro, forse potrebbero dirvi che la pensiamo così perchè non abbiamo la possibilità di darvi i certificati ufficiali, (ma ricordiamoci che è una scelta aziendale in realtà), ma fidatevi un certificato non vi darà la possibilità di lavorare nel prossimo film della Marvel, un’ottima preparazione che non sia solo quella di base, invece potrebbe mettervi nella condizione di poterlo fare! Nessun recruiter è interessato a vedere che certificati avete conseguito, vuole vedere il vostro curriculum, il vostro portfolio e il vostro reel, quindi le vostre capacità.
Ciao e grazie delle informazioni. Sono sempre stato attratto da questo mondo (ho un amico che lavora nel campo) e mi ha fatto piacere leggere questo articolo. Di sicuro mi farebbe piacere entrare un po’ più in dettaglio e studiare per poter capire se fattibile cambiare completamente tipo di lavoro e mettermi in gioco, ma credo sia difficile per ovvi motivi (famiglia, tempo e costi da dedicare ai corsi). Comunque in questo tipo di cose, cose per tutto nella vita, occorrono ripetizioni, ripetizioni, ripetizioni. Un saluto
Grazie Simone per il tuo commento. Capisco perfettamente la tua situazione, da parte mia faccio questo lavoro da oltre 20 anni e mi sono sempre impegnato per renderlo compatibile con la famiglia e i figli, cosa difficile ma fattibile, resta sempre il fatto che è un mondo incredibile e affascinante e direi che vale la pensa riuscire a coniugare le due cose. Per qualsiasi consiglio siamo comunque qui a disposizione. Buona serata !