Utilizzo generale

Proceduralità e particles

PyroFX e Nuvole

Fluidodinamica

Distruzione e dinamica

Tecniche di rendering

CORSO HOUDINI | THE BEGINNING

Houdini è noto come il miglior software 3D per la realizzazione di effetti speciali, sembra non avere limiti, ogni studio che cerca di ottenere risultati di altissimo livello lo integra nella propria pipeline, è il più avanzato tool procedurale 3D, è completo in ogni sua parte, dalla modellazione agli effetti speciali, dal rendering all’animazione, tutti vogliono imparare ad usarlo ma troppo spesso si arrendono o si sentono persi.

Abbiamo pianificato un percorso di studio tale da permettervi di prendere il controllo dei suoi tools con semplicità, passo dopo passo, guardando alle sue funzionalità dal punto di vista dell’artista.
“Houdini | The Beginning” è la perfetta introduzione al software SideFX, un viaggio tra le sue principali funzionalità che permette di diventare produttivi velocemente e ottenere incredibili effetti sin da subito.

Questo è solo l’inizio….

UN MONDO NUOVO

Houdini è un software completamente procedurale, ma cosa significa ? Come si differenzia dagli altri tools ? Come può tutta questa libertà e potenza aiutarci in produzione ?

Andremo alla scoperta dell’interfaccia utente, le metodologie di base di creazione, setup e organizzazione di una scena, l’integrazione con gli altri software e capiremo i fondamenti di Houdini e come si gestiscono i network e i parametri dei nodi principali. Vedremo come partire da semplici nodi per arrivare a creare una scena completa e un rendering fotorealistico approfondendo alcune delle caratteristiche principali come gruppi, attributi, espressioni, caching I/O e molto altro.

PROCEDURALITA’

L’essere procedurale è fondamentale, vedremo come generare geometrie, textures, manipolare e animare oggetti utilizzando tecniche procedurali. Approfondiremo temi come volumi VDB, i SOP e i VOP, (surface e vex operator), operazioni booleane, instancing e copie, elementi basilari per muovere i primi passi nel mondo degli effetti speciali. Ampio spazio verrà dato alle particles, per comprenderne il funzionamento e l’utilità per la gestione di elementi naturali, (pioggia, neve, polvere e detriti), per poi capire come controllare in modo complesso l’emissione, la generazione di forze/fields custom e le collisioni.

E’ qui che inizia la magia.

PYRO FX E FLUIDODINAMICA

Le funzionalità di Houdini permettono di simulare ogni cosa, fumo, nuvole, esplosioni, fuoco, oceani, la lista potrebbe non finire mai.

Capiremo come generare setup automatici in pochi click o come creare setup da zero, customizzare look e dinamica. Lo studente verrà introdotto alla teoria che sta dietro alla fluidodinamica per comprendere appieno come gestire complessi effetti speciali. Particolare attenzione verrà data al controllo delle risorse, ottimizzazione della qualità di resa e dei tempi di simulazione, e al comprendere come gestire in produzione una scena con differenti vfx che interagiscono tra di loro.

 

Immagine tratta dal film “Tolo Tolo”, setup simulazione di Alessandro Cangelosi, effetti realizzati da Inlusion, prodotto da Taodue Film

DATA INIZIO

Settembre 2021

MODALITA'

Live online, Virtual Workstation su richiesta

DURATA

80 Ore

SCONTI

-200,00 Euro se ti iscrivi entro il 15 Giugno 2021

POSTI DISPONIBILI

15/15

COSTO

Euro 1.500,00 + IVA (22%)

DEMOLIZIONE, DISTRUZIONE E MOLTO ALTRO

In ogni blockbuster che si rispetti c’è qualcosa che crolla o che viene distrutto, ma come si realizzano sequenze di questo tipo ? Dinamica rigid body, effetti secondari, rottura degli oggetti in base al materiale, simulazione di tessuti, detriti, polvere e fumo, sono il primo passo per poter affrontare complessi shot di distruzione e demolizione.

Verrà dedicato spazio a comprendere le basi di alcuni temi più avanzati come l’utilizzo di un pò di codice VEX e dei VOP. Illuminazione e resa dei materiali per rendere realistici gli effetti realizzati utilizzando il motore di rendering interno Mantra sarà parte fondamentale per poter utilizzare in produzione Houdini. Capiremo come affrontare uno shot con visual effects, come pianificare e suddividere gli elementi in layers, come gestire il lavoro in team e come funzionano le dinamiche in produzione.

Alla fine di questo corso avrete solide basi per utilizzare Houdini in produzione e sfruttare alcune delle sue migliori potenzialità, il primo passo per raggiungere l’infinito.

COMPILA IL MODULO

Per avere maggiori informazioni riguardo il corso, finanziamenti, iscrizione, o per organizzare un colloquio conoscitivo.

Icons made by Freepik from www.flaticon.com

SEGUICI SU

CONTATTACI

Tel. e Whatsapp : +39 351 8457381

E-mail : info@proteusvfxschool.com

Scarica il programma didattico del corso

Scarica il programma didattico del corso

Se sei interessato alla nostra Masterclass in Visual Effects e desideri avere maggiori dettagli o chiedere informazioni su prezzo, finanziamenti e altro, compila questo modulo, verrai ricontattato il prima possibile e intanto avrai la possibilità di scaricare il Programma Didattico in formato PDF che mostra dettagli del corso, della nostra struttura e dei servizi offerti ai nostri studenti.

Richiesta inviata con successo!