
FUMEFX 5.0 | PYRO FX AND NATURAL PHENOMENA
Un corso completo all’utilizzo di FumeFX per 3ds max con esempi da produzione, (le tecniche sono comunque utilizzabili anche dagli utenti Maya e Cinema4D), un misto di lezioni teoriche e pratiche utili alla comprensione delle varie funzionalità e dei singoli parametri del plug-in. Come realizzare complessi FX pirotecnici o aggiungere elementi atmosferici attraverso l’uso della simulazione in fluido-dinamica.
Il corso dopo aver spiegato l’utilizzo del tool, la sua interfaccia e le metodologie base di lavoro, inizia a muoversi tra esercizi via via sempre più complessi sino alla realizzazione di complete scene tipiche delle produzione di alta qualità, sfruttando trucchi e tecniche utilizzate in anni di lavoro su film, videogames e commercials. FumeFX è utilizzato da molti studi internazionali e ha mostrato più di una volta le sue potenzialità e qualità di resa e simulazione.
Un viaggio completo che passa per semplici situazioni come la simulazione della fiammella di una candela per poi passare a incendi su larga scala, esplosioni, nebulose, nuvole, e molto altro.
Per qualsiasi informazione o dubbio contattateci all’indirizzo info@proteusvfxschool.com.
Durata : circa 30 ore
Prossima sessione classe online : Giugno 2020
Costo versione “online Classroom” : Euro 399,00 + IVA (30% di sconto per studenti)
Costo versione “workshop” : Euro 229,00 + IVA (30% di sconto per studenti)
Modalità “online Classroom” : lezioni pre-registrate rilasciate 3 volte a settimana, sessioni Q&A registrate e live su piattaforma Slack, supporto live e via mail, assegnazione esercitazioni
Modalità “workshop” : lezioni pre-registrate, supporto via mail
N.B. la frequenza sarà comunque pianificata e/o variata a seconda delle necessità degli iscritti alla sessione
Nel caso in cui si abbiano difficoltà nel gestire i propri impegni e orari e sia complesso o impossibile seguire le lezioni, possiamo organizzare il corso in modalità 1-to-1. Stesso programma, stesse tecniche, ma orari e giorni pianificati in base alle vostre esigenze, istruttore che segue esclusivamente voi e nel caso in cui siate interessati è anche possibile modificare il programma del corso in base alle vostre richieste. Nel caso si voglia seguire il corso in modalità 1-to-1 il prezzo sale del 70%, portando il costo finale a Euro 679,00+IVA
Questa opzione è prevista anche per gruppi, e nel caso di aziende possiamo anche organizzare il corso presso la Vostra sede, per conoscere costi e/o sovrapprezzi contattateci via mail.


Il corso FumeFX in Production prevede la copertura di un vasto numero di tematiche siano esse teoriche che pratiche. Verrà dato ampio spazio alla comprensione delle funzionalità di base, all’utilizzo su esempi completi e complessi, all’integrazione in pipeline avanzate per mostrare come spostare dati da e verso FumeFX, e molto altro, per il momento sono previsti i seguenti contenuti, (questa lista potrebbe subire delle variazioni in corso di realizzazione o per le richieste degli utenti) :
ShoALCUNI DEI TEMI TRATTATI
- Introduzione alla fluido-dinamica di gas e liquidi
- Teoria relativa al plug-in FumeFX, cenni storici e applicazioni
- Voxel e simulazione, gestione della risoluzione e della memoria occupata
- Gestione del voxel space/scaling
- Forces e dinamica secondaria, collisioni con oggetti
- Come generare fuoco, come controllarlo, come aggiungere fumo
- Analisi dettagliata dell’interfaccia e dei principali parametri
- Visualizzazione dei dati in viewport
- Tecniche di caching, ottimizzazione e esportazione dei dati necessari
- N-Sims, integrazione e interazione tra voxel boxes multipli
- Shading della simulazione, dalle basi al black body
- Illuminazione e ombre, scattering multiplo
- Generazione di fiamme e fuoco su diverse scale, (candele, fuochi e incendi)
- Post-processing per time remap, Fluid mapping, Sharpening e Wavelet Turbulence per l’aggiunta di dettaglio
- Manipolazione dei dati simulati e delle simulazioni : Effectors, Voids e Renderwarps
- Interazione con altri tools come : Particle Flow, TyFlow, Frost e Krakatoa
- Esportazione e manipolazione delle simulazioni in vari formati e verso altri software come Houdini, Clarisse, ecc. ecc.
- Gestione del rendering con vari motori di resa come Scanline, V-Ray e Arnold, basi di compositing
- Simulazione di effetti “magici” o “energetici” e fluido simil-inchiostro
- Gestione polvere da crollo
- Meshing dei fluidi simulati, gestione complessa dei dati OpenVDB
- Complessi effetti di manipolazione e trasformazione di oggetti reali in fluidi
- Shockwave e onde d’urto
- Tempeste di sabbia, nebbia
- Esplosioni di vario genere e scala, (ottimizzazione dei dati per massimizzare qualità e memory management)
- Come creare nuvole volumetriche e procedurali
- Large scale smoke simulation
- Large scale fire creatures
- Tornado e simulazione eruzione vulcanica
- Scie, gestione del path constraint della simulazione

FINAL PROJECT / ESERCITAZIONI
ESERCITAZIONI
Man mano che verranno approfondite le varie tematiche e funzionalità, affronteremo insieme degli esercizi pratici, altri verranno assegnati e supervisionati dall’istruttore, così da poter iniziare a costruire una prima versione del proprio portfolio o arricchire quello esistente con le nuove skills acquisite. Le difficoltà delle esercitazioni saranno allineate alle tematiche affrondate sino a quel momento, saranno simulate la gestione, pianificazione e review come in produzione.

PARLA CON NOI!
SEGUICI SU
CONTATTACI
Tel. e Whatsapp : +39 351 8457381
E-mail : info@proteusvfxschool.com